
16 Apr Saluzzo, 3-4 maggio 2025 – RUDUNÀ: la grande festa degli animali d’alpeggio
Nel primo fine settimana di maggio torna a Saluzzo la Rudunà, la tradizionale mostra degli animali d’alpeggio, organizzata da A.RE.MA – Associazione Regionale Margari in collaborazione con il Comune di Saluzzo.
Un evento unico nel suo genere che celebra la transumanza e il mondo dei margari, offrendo al pubblico un’immersione autentica nella cultura e nei sapori della montagna.
Il cuore dell’evento: la sfilata
Sabato 3 e domenica 4 maggio, oltre 100 animali sfileranno per le vie del centro storico di Saluzzo, con al collo i caratteristici “rudunà”, i grandi campanacci che accompagnano la salita verso gli alpeggi. Una tradizione che si rinnova e raddoppia: due grandi sfilate, una sabato pomeriggio e una domenica mattina, per emozionare il pubblico con un concerto di suoni, colori e orgoglio contadino.
Foro Boario: esposizione, sapori e spettacoli
Per due giorni, il Foro Boario sarà il fulcro della manifestazione. Qui sarà possibile:
Visitare la mostra degli animali d’alpeggio
Scoprire i prodotti tipici del territorio
Assistere a spettacoli equestri con i cavalli Merens
Partecipare a momenti conviviali con i margari
Non mancheranno la tradizionale Cena con i Margari (sabato sera) e la serata danzante con orchestra, per chiudere la giornata in allegria.
Programma dettagliato
Sabato 3 maggio
Ore 16: apertura mostra animali e area prodotti tipici
Ore 17: prima Rudunà nel centro cittadino
Ore 18: cavalli Merens – Foro Boario
Ore 20.30: Cena con i Malgari (prenotazioni al 348 7342677 / 348 2714049)
Ore 21.30: serata danzante con orchestra
Domenica 4 maggio
Ore 9: apertura mostra animali e prodotti del territorio
Ore 10: cavalli Merens – Foro Boario
Ore 11: seconda Rudunà nel centro storico
A seguire: Pranzo con i Margari (prenotazioni al 348 7342677 / 348 2714049)
