Buona Pasqua!
La conoscenza della qualità degli alimenti che utilizzi in razione è fondamentale! Aumentarne l’efficienza e verificarne i costi sono obiettivi primari per l’allevamento. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci laboratorio@arapiemonte.it > Scarica la locandina
Un invito al comparto della vendita al consumo a riflettere sulle strategie commerciali. L’emergenza sanitaria ha condizionato fortemente l’evoluzione dei mercati in tutti i comparti, compreso il settore della carne bovina che ha subito importanti stravolgimenti.In questo contesto il mondo della carne bovina di Razza...
La composizione del latte ne definisce le caratteristiche qualitative e tecnologiche, ma alcune componenti del latte possono essere utilizzate anche come indicatori dello stato nutrizionale degli animali. Questi indicatori possono essere di grande aiuto per tecnici ed allevatori nella gestione alimentare di bovini, ovini e...
Ager in collaborazione con ARA Piemonte, organizza giovedì 18 febbraio p.v., dalle ore 14,30 alle 16,00, un webinar dal titolo: “Il microbiota del formaggio: Composizione, tecnologia e funzionalità”. Il formaggio è un ambiente dinamico dal punto di vista microbiologico e biochimico, caratterizzato dalla presenza di...
L’Associazione Regionale Allevatori del Piemonte offre ai propri Soci e Clienti diversi Servizi di Consulenza tecnica qualificata per supportare la figura dell’allevatore nell’affrontare le opportunità e le sfide che ogni giorno nascono in allevamento La garanzia di avere un team di professionisti a disposizione per...
Ager in collaborazione con ARA Piemonte, organizza mercoledì 27 gennaio p.v., dalle ore 9,30 alle 11,00, un webinar dal titolo: “Nuove tecnologie per controlli qualità non distruttivi sui prodotti lattiero caseari“. L’obiettivo del webinar è quello di formare gli operatori del settore, in merito alle...
È il servizio di consulenza tecnica promosso dall’Associazione regionale allevatori Piemonte per tutti gli allevatori di bovine da latte. Si avvale del supporto del Forage Team dell’Università degli Studi di Torino, referente scientifico Giorgio Borreani. Obiettivi: massimizzare il ritorno economico dell’allevatore, la produzione di latte...
Dal 1 gennaio 2021 sarà attiva la Misura 2 del PSR. L’ARAP ha strutturato per il comparto bovino da latte una serie di specifici pacchetti di consulenza tecnica mirati alle moderne esigenze degli allevamenti piemontesi.
Anche in questo 2020, a seguito dell'emergenza sanitaria, non viene meno il proficuo rapporto instaurato nel tempo tra l'Arap, il Comune di Saluzzo e la Fondazione Bertoni.
Masti-Stop è l’innovativo servizio di consulenza tecnica in grado di affrontare in modo integrato le problematiche di allevamento piemontesi
Convocazione ASSEMBLEE delle Sezioni Territoriali Allevatori (STA) 2020
Il festoso concerto dei campanacci che accompagna la salita ai pascoli delle mandrie, la più antica pratica zootecnica
E’ la prima mostra zootecnica in via telematica. Riguarda la Mostra regionale dei bovini di razza Pezzata Rossa Italiana che si tiene in primavera a Casellette
"Non vedo l'ora" di GRP intervista il dott. Giaccone e la dott.ssa Pasinato di ARA Piemonte
Intervista del TGR Piemonte ai responsabili del Laboratorio ARAP di Cuneo
Il Laboratorio ARAP rivolge la sua ricerca di SARS CoV 2 su tamponi ambientali per verificare la presenza di RNA sulle superfici
È stato recentemente pubblicato un importante articolo tecnico-scientifico sulla rivista “SUMMA -Animali da reddito” n°03 aprile 2020 (pagg.13-19) che descrive l’operatività ed i risultati conseguiti dal servizio di consulenza tecnica MASTI-STOP.
Dal 20 aprile riprende l’attività relativa ai Controlli Funzionali e ai servizi dell’SCM istituzionale e delle valutazioni morfologiche
Scopri il Bollettino 2019 per Piemonte e Liguria.
Secondo i Dpcm del 9 marzo e dell’11 marzo 2020), A.R.A.P. avvisa aziende, allevatori e operatori del settore che il Laboratorio di Analisi è operativo.
Scopri il servizio di consulenza tecnica per gli allevamenti da latte.
Gli allevamenti di dimensioni maggiori stanno progressivamente dotandosi di innovazioni - la cosiddetta “zootecnia di precisione”.
Grande soddisfazione per l’ARAP e per tutta la partnerships coinvolta per il sostegno e l’approvazione del progetto “Innovations in Italian Dairy Industry for the enhancement of farm sustainability, milk technological traits and cheese quality”.
Test per la DIAGNOSI di GRAVIDANZA per bovini da CARNE e LATTE. E’ possibile diagnosticare la gravidanza della vacche dal 28° giorno dalla fecondazione
Svolta storica per la zootecnia. Un progetto di ricerca tutto piemontese sviluppato su trecento aziende da latte ha validato sul campo metodi rapidi, economici e non invasivi per la diagnosi dell’Ibr, malattia virale che colpisce il bovino determinando rilevanti perdite per l’allevamento a causa della...
Domenica 3 settembre la razza caprina di Roccaverano e la razza Camosciata sono state le protagoniste di una giornata all’insegna della tradizione dell’allevamento locale e dei prodotti lattiero-caseari tipici.
Nuovo servizio di assistenza rivolto al settore equino per monitorare la qualità e la salubrità degli alimenti utilizzati nell'alimentazione del cavallo.
Dronero torna a essere la capitale del cavallo Merens, grazie alla Mostra promossa dall'omonima associazione nazionale in collaborazione con l'Arap.
45esima Mostra regionale della Frisona che ha incoronato Urana, dell'azienda agricola La Magnolia di Balma & C. di Venaria
L'Associazione Regionale Allevatori è impegnata in prima linea nelle attività di verifica e controllo del benessere animale in allevamento
Parata dei cavalli di Merens da venerdì 22 a domenica 24 settembre a Dronero.
La razza caprina di Roccaverano e di Camosciata saranno le protagoniste di una giornata all'insegna della tradizione dell'allevamento locale a Roccaverano.
FOTO e CLASSIFICA della Mostra Regionale della Frisona a SALUZZO
Anche quest'anno sarà nuovamente organizzata la MOSTRA CAPRINA in quel di Roccaverano (AT), arrivata alla sua quattordicesima edizione.
Lungo weekend zootecnico a Saluzzo per la Fiera di San Chiaffredo con la MOSTRA REGIONALE DELLA FRISONA
Mostra Interprovinciale Ovini delle Langhe a Murazzano (25-26-27 Agosto 2017)
Alla Fiera dei Trenta di Murazzano, dal 25 al 27 Agosto, 13 allevatori porteranno a sfilare 112 capi tra pecore, agnelli e arieti.
70esima Mostra della Meccanica Agricola, in programma da sabato 2 a lunedì 4 settembre 2017, nell’ambito della storica fiera di San Chiaffredo,
Il nutrizionista ed esperto di salute naturale, Luca Avoledo, indaga dogmi del mondo vegano: ecco la verità scientifica, oltre le mode.
Ritrovo in montagna degli allevatori della razza Bovina Piemontese che si svolgerà mercoledì 9 agosto ad Ostana in provincia di Cuneo.
Lunedì 4 settembre in occasione della rassegna regionale della Frisona italiana, all’interno dello stand ARAP sarà presentato il Nostrale d’Alpe.
Il 25-26-27-28 ottobre, si svolgerà a Cremona, la Mostra Nazionale del Libro Genealogico della razza Frisona Italiana
Gli allevatori approvano il bilancio 2016 confermando che latte e carne del Piemonte rappresentano un’eccellenza; risultati raggiunti dall'associazione.
FOTO Meat Parade 2017. Grande successo di partecipazione.
Prosegue l'attività del progetto europeo FORAGE4CLIMATE, finanziato dall’Unione Europea, nell'ambito del quale ARAP è partner operativo.
Si è svolta sabato 20 e domenica 21, con grande successo, la seconda edizione della “Rudunà” nelle vie del centro di Saluzzo.
I “Lou Pitakass” sono un gruppo di ragazzi, da 14 ai 16 anni,nato nel 2012 che fa musica tradizionale occitana, con rivisitazione personale del repertorio.
Una serata, quella di sabato 10 giugno, ricca di musica e di divertimento nel classico stile irriverente degli "Emily La Chatte".
MeatParade vi ricorda che domenica 11 Giugno alle ore 10,45 a Saluzzo, presso la ex Caserma Mario Musso, si svolgerà un convegno sul tema: “Benessere Animale, vuoi vedere che ti conviene?” Temi della giornata saranno: Fondi PSR, opportunità e finanziamenti per gli allevatori – Esempi di Benessere...
Al Meat Parade è possibile degustare con esperti i formaggi d'Alpe, per imparare ad amare i prodotti del nostro territorio.
Uno SHOW COOKING, al MEAT PARADE, completamente gratuito durante il quale potrete osservare due maestri del grill all’opera.
Iniziativa ospitata, sabato 10 e domenica 11 giugno, nell’ex caserma Musso, è promossa in stretta collaborazione con l’Associazione Nazionale di Razza.
La Sezione Provinciale Allevatori di Cuneo (SPA) chiama a raccolta la base associativa per l’assemblea annuale, venerdì 26 maggio.
Il 20 e il 21 maggio torna la tradizionale “rudunà”, prologo della salita agli alpeggi degli allevatori e della manifestazione “Meat Parade”.
Cavour è il comune della provincia di Torino (e il secondo in Italia alle spalle di Cuneo) con il più alto numero di capi di Piemontese allevati.
Ecco la CLASSIFICA e le FOTO della Mostra Regionale della PEZZATA ROSSA a CASELETTE (09/04/2017).
Il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Torino ha organizzato il convegno “Babies and Animals -Pediatri incontrano Veterinari”.
Grande 1° maggio zootecnico a Oleggio (Novara) nell’ambito della collaudata fiera agricola che richiama fino a 50 mila visitatori.
La CLASSIFICA e le FOTO della Mostra della Razza PIEMONTESE, che si è svolta a CARMAGNOLA l'8 e il 9 aprile 2017
Come d'abitudine si svolgerà domenica 9 aprile 2017 a Santa Maria Maggiore la 27 edizione della Mostra del Capretto Tipico Vigezzino.
Ringo, toro Piemontese di sette anni proveniente dall’allevamento dei fratelli Giordano di Spinetta, è una sorta di Re Mida della zootecnia cuneese.
Ecco la CLASSIFICA e le FOTO della Mostra Provinciale di SALUZZO- 25/03/2017
La campionessa alla mostra provinciale della Frisona è Uragano; Con questo nome non poteva che primeggiare sulla passerella.
E’ Vanzetti Drake Ninnaoh la regina della 38esima Mostra Provinciale di Carmagnola che si è tenuta sabato 11 e domenica 12 marzo
A partire dal 2017 è possibile richiedere presso i Laboratori di analisi ARAP la determinazione delle varianti genetiche della β e della K Caseina.
L’allevatore è il primo interessato al benessere animale perché, oltre a essere un valore etico, è un fattore decisivo per migliorare la produzione.
Ha raccontato cinquant’anni di vita cuneese, con una spiccata sensibilità per l’agricoltura e in particolare lo sviluppo del comparto allevatoriale.
ATTO NOTARILE relativo alla fusione per incorporazione nell'ARAP dell'APA di Torino e della Soc. Agr. Coop. Allevatori Piemontesi Associati
Sed accumsan sit amet odio vitae ullamcorper. Nulla sed libero sapien. Mauris feugiat, odio vitae accumsan facilisis, purus ante placerat ex, dapibus sagittis purus nisl in dolor. Duis egestas magna a nulla placerat, vel laoreet quam semper. Pellentesque rhoncus, nunc quis sodales dignissim, mi felis hendrerit libero, nec cursus magna arcu ac eros. Maecenas eget vulputate arcu, ut consectetur dolor. Nullam euismod diam sit amet faucibus dapibus. Vivamus sollicitudin non odio non euismod. Praesent euismod, ligula in suscipit ornare, urna nibh volutpat massa, a placerat est nisi ut risus. Cras tincidunt nunc lacus, ac elementum nisi consectetur a. Integer sem ipsum, tempor sit amet nibh id, scelerisque porta lectus. Phasellus sapien odio, condimentum sit amet quam nec, laoreet iaculis dui. Donec pellentesque euismod vulputate.
Sed accumsan sit amet odio vitae ullamcorper. Nulla sed libero sapien. Mauris feugiat, odio vitae accumsan facilisis, purus ante placerat ex, dapibus sagittis purus nisl in dolor. Duis egestas magna a nulla placerat, vel laoreet quam semper. Pellentesque rhoncus, nunc quis sodales dignissim, mi felis hendrerit libero, nec cursus magna arcu ac eros. Maecenas eget vulputate arcu, ut consectetur dolor. Nullam euismod diam sit amet faucibus dapibus. Vivamus sollicitudin non odio non euismod. Praesent euismod, ligula in suscipit ornare, urna nibh volutpat massa, a placerat est nisi ut risus. Cras tincidunt nunc lacus, ac elementum nisi consectetur a. Integer sem ipsum, tempor sit amet nibh id, scelerisque porta lectus. Phasellus sapien odio, condimentum sit amet quam nec, laoreet iaculis dui. Donec pellentesque euismod vulputate.
Sed accumsan sit amet odio vitae ullamcorper. Nulla sed libero sapien. Mauris feugiat, odio vitae accumsan facilisis, purus ante placerat ex, dapibus sagittis purus nisl in dolor. Duis egestas magna a nulla placerat, vel laoreet quam semper. Pellentesque rhoncus, nunc quis sodales dignissim, mi felis hendrerit libero, nec cursus magna arcu ac eros. Maecenas eget vulputate arcu, ut consectetur dolor. Nullam euismod diam sit amet faucibus dapibus. Vivamus sollicitudin non odio non euismod. Praesent euismod, ligula in suscipit ornare, urna nibh volutpat massa, a placerat est nisi ut risus. Cras tincidunt nunc lacus, ac elementum nisi consectetur a. Integer sem ipsum, tempor sit amet nibh id, scelerisque porta lectus. Phasellus sapien odio, condimentum sit amet quam nec, laoreet iaculis dui. Donec pellentesque euismod vulputate.
Sed accumsan sit amet odio vitae ullamcorper. Nulla sed libero sapien. Mauris feugiat, odio vitae accumsan facilisis, purus ante placerat ex, dapibus sagittis purus nisl in dolor. Duis egestas magna a nulla placerat, vel laoreet quam semper. Pellentesque rhoncus, nunc quis sodales dignissim, mi felis hendrerit libero, nec cursus magna arcu ac eros. Maecenas eget vulputate arcu, ut consectetur dolor. Nullam euismod diam sit amet faucibus dapibus. Vivamus sollicitudin non odio non euismod. Praesent euismod, ligula in suscipit ornare, urna nibh volutpat massa, a placerat est nisi ut risus. Cras tincidunt nunc lacus, ac elementum nisi consectetur a. Integer sem ipsum, tempor sit amet nibh id, scelerisque porta lectus. Phasellus sapien odio, condimentum sit amet quam nec, laoreet iaculis dui. Donec pellentesque euismod vulputate.
Sed accumsan sit amet odio vitae ullamcorper. Nulla sed libero sapien. Mauris feugiat, odio vitae accumsan facilisis, purus ante placerat ex, dapibus sagittis purus nisl in dolor. Duis egestas magna a nulla placerat, vel laoreet quam semper. Pellentesque rhoncus, nunc quis sodales dignissim, mi felis hendrerit libero, nec cursus magna arcu ac eros. Maecenas eget vulputate arcu, ut consectetur dolor. Nullam euismod diam sit amet faucibus dapibus. Vivamus sollicitudin non odio non euismod. Praesent euismod, ligula in suscipit ornare, urna nibh volutpat massa, a placerat est nisi ut risus. Cras tincidunt nunc lacus, ac elementum nisi consectetur a. Integer sem ipsum, tempor sit amet nibh id, scelerisque porta lectus. Phasellus sapien odio, condimentum sit amet quam nec, laoreet iaculis dui. Donec pellentesque euismod vulputate.
Il servizio Attività Speciali fornito dall’ARAP si pone come obiettivo quello di garantire ai Soci Allevatori un supporto efficiente e di qualità nella fornitura di prodotti e servizi per la zootecnica…
L’attività di consulenza tecnica in allevamento rappresenta per l’Associazione Regionale Allevatori un’importante attività rivolta al supporto dei Soci allevatori, delle loro aziende…
l Laboratori di analisi dell’Associazione Regionale Allevatori del Piemonte rappresentano da più di 30 anni uno dei più importanti riferimenti sul territorio piemontese per quanto riguarda l’attività di…
Sed accumsan sit amet odio vitae ullamcorper. Nulla sed libero sapien....
01 Novembre, 2016Sed accumsan sit amet odio vitae ullamcorper. Nulla sed libero sapien....
01 Novembre, 2016Sed accumsan sit amet odio vitae ullamcorper. Nulla sed libero sapien....
01 Novembre, 2016Sed accumsan sit amet odio vitae ullamcorper. Nulla sed libero sapien....
01 Novembre, 2016The common things expected from a digital agency are nice looking.
The common things expected from a digital agency are nice looking.
The common things expected from a digital agency are nice looking.
The common things expected from a digital agency are nice looking.